Prima Giornata dei Campionati a squadre di serie nazionale.
SERIE B1, GIRONE A: L'impatto della Marmi Passini con il girone di ferro di serie B1 è stato traumatico. Questa B1 è davevro una serie A2 per il valore delle squadre iscritte. In sintesi quindi grossa batosta per i rossoneri in quel di Verzuolo (Garello, Illie e Armando). Il 5 a 1 finale è frutto di Ivan Malagoli che perde con il difensore polacco (valore intorno al 40/50 d'italia) e con Garello; Giulio Guerzoni che perde con lo stesso difensore e con Armando ed Alessandro Bisi che perde con Armando e vince con Garello. Il commento generale si articola in due considerazioni: 1)Verzuolo è forte perchè ha un forte organico che in casa da il meglio di se. 2)Bisi, Malagoli ed il sottoscritto hanno giocato davvero al di sotto delle loro possibilità. In ogni caso orecchie basse, coda fra le gambe e pedalare. SERIE B1 GIRONE B: Due sconfitte in questo turno. La Maxi Color di Giovanni Bisi, Paolo Bisi e Lorenzo Ragni perde in casa una bella battaglia con Parma (Cattoni, Arisi e Carboni). Tre punti di Giovanni ed uno di Ragni su Carboni. Peccato per i match point di Paolo Bisi contro Cattoni e per lo stesso Ragni che conduceva 2 a 0 sempre contro lo stesso Cattoni. La Bardi Villa D'Oro (Vai, La Rocca, Piras) ha invece gettato una grande occasione a Forlì (Ruscelli, Mitranescu ed Ercolani) uscendo sconfitta 5 a 4 dopo aver condotto il match anche per 3 a 0. Nei primi tre incontri infatti Piras ha battuto Mitranescu, La Rocca si è ripetuto contro Ruscelli e Vai ha superato Ercolani. In seguito però i nostri si sono fatti rimontare.. Serie C1 GIRONE H: La Zerosystem vince 5 a 3 contro Castiglione schierando una formazione in campo molto diversa da quella reale. Guido Bisi e Vittorio Mirabella aiutano il capitano Carlo Presta a portare a casa due punti contro la temibile formazione del sempreverde Castelvetro. Serie C2 girone A Brutta partenza della compagine capitanata da Rino Liambo contro il Manzolino che ha vinto per 5-3. Manzolino, ha mostrato di essere una squadra peraltro molto ostica che presentava Santi e Toni in splendida forma. Nonostante un ottimo Marco Roncaccioli e un discreto Raffaele Liambo, autori dei 3 punti rossoneri, la partita poteva prendere una piega diversa se anche Rino Liambo avesse giocato come di solito.Ma ci si rifarà senz'altro la settimana prossima. Serie D2 Vittoria brillante per 5 a 3 della nostra simpatica formazione capitanata da Ivan Tioli.
Gli oscar della giornata
1) GIOVANNI BISI: tre punti con grande sicurezza.. L'unico vero straniero che gioca alla Villa D'Oro. 2) BARDI VILLA D'ORO: a Forlì si è sfiorato il colpaccio. Peccato davvero, ma il risultato finale non può far dimenticare la grande prova di tutti e tre i giocatori in campo. Per la salvezza è ancora lunga, ma giocando così c'è comunque speranza. 3)ZEROSYSTEM: Vittoria importante anche se ottenuta con una formazione "particolare".. merito della campagna acquisti interna di Carlo "selling houses" Presta. Il contro oscar della giornata. Giulio Guerzoni: ebbene ci sono due categorie di lavoratori per cui la prima dote dovrebbe essere l'autocritica:i giornalisti e gli sportivi. Visto che il sottoscritto le ricopre più o meno entrambe, è doveroso dire che il peggiore in campo nella prima giornata è stato proprio l'autore di tutte le scemenze che leggete. A Verzuolo si è visto uno dei peggiori Guerzoni degli ultimi tre anni, che ben poco ha potuto contro avversari di ottimo livello. Quindi mea culpa.
:::: top ::::
SECONDA GIORNATA DI CAMPIONATO
Serie Nazionali
Luci ed ombre per le quattro formazioni della Villa D'Oro, impegnate nella seconda giornata di andata dei rispettivi campionati di serie nazionale. Il bilancio complessivo di due vittorie e di altrettante sconfitte, rende bene il sovrapporsi di note positive e negative per le compagini modenesi in questo inizio di stagione. Se da un lato infatti, vi è stato sicuramente un passo in avanti nella condizione singola dei pongisti geminiani rispetto alla prima giornata di campionato, dall'altro non si può ignorare a livello di squadra le grandi difficoltà nel fare risultato.
SERIE B1 GIRONE A
La considerazione iniziale ricalca perfettamente la situazione della Marmi Passini Villa D'Oro che, pur offrendo una prestazione migliore rispetto al debutto in campionato, è incappata nella seconda sconfitta stagionale ad opera del Corona Ferrea Monza. Come sette giorni fa a Verzuolo, la Marmi Passini è uscita sconfitta dal proprio campo con un pesante 5 a 1, risultato che ben testimonia il cattivo momento di forma attraversato dai rossoneri. L'unico punto portato a casa porta la firma di Ivan Malagoli, mentre il capitano Alessandro Bisi è incappato in una giornata storta con due sconfitte in altrettanti incontri disputati. Nessuna vittoria anche per un generoso Guido Bisi, chiamato a sostituire all'ultimo momento l'infortunato titolare Giulio Guerzoni (ancora sconosciuto il periodo di stop). A questo punto per la Marmi Passini diventa fondamentale la prossima trasferta ad Alto Sebino, squadra sulla carta abbordabile per Bisi e compagni.
SERIE B1 GIRONE B
La prima vittoria dell'anno in serie B1 targata Villa D'Oro è arrivata dal girone B, dove la Maxi Color Villa D'Oro di Giovanni Bisi, Paolo Bisi e Lorenzo Ragni ha superato nel derby fratricida la Bardi Villa D'Oro di Roberto Vai, Giorgio La Rocca e Roberto Piras. Inutile quasi raccontare delle miriadi di previsioni e discussioni tecnico-tattiche che hanno preceduto l'incontro: una specie di settimana Biscardiana in cui tutti hanno azzardato previsioni e scommesse. Il risultato dell'incontro non è mai stato in discussione, con il solo Vai capace di interrompere la striscia di vittorie del trio Maxi Color, che ha chiuso l'incontro con il severo punteggio di 5 a 1. A livello di singoli, da segnalare il percorso netto fin qui compiuto da Giovanni Bisi che, nelle due giornate fin qui disputate, vanta un lussuoso score di 5 vittorie e 0 sconfitte.
SERIE C1 GIRONE H
A seguire l'ottimo esempio di Giovanni Bisi, ci hanno pensato Carlo Presta, Giacomo Benincasa e Maurizio Piccinini i quali, grazie al successo esterno sul nettuno Bologna, hanno lanciato la Zerosystem Villa D'Oro al primo posto del girone H di serie C1. Grazie infatti ad una maiuscola prova di capitan Presta, la Zerosystem ha superato i cugini bolognesi con il punteggio di 5 a 2, confermando di essere la più bella sorpresa del tennis tavolo modenese di questo inizio 2004/05.
OSCAR DI GIORNATA
. Carlo Presta: nettamente il più attivo dentro e fuori dal campo. Prima imita Moggi allestendo formazioni continuamente diverse, poi entra in campo e realizza tre punti mettendo a tacere tutte l malelingue (ovviamente toscane!) . Giovanni Bisi: cinque vinte zero perse. Ancora imbattuto l'unico straniero della Villa D'Oro.i francesi direbbero chapeu! (spero di non sbagliare lo spelling)
. Ivan Malagoli: Ivan ha vinto la sua prima partita dell'anno dopo la giornata storta di Verzuolo. Speriamo si sia sbloccato.
L'ANTI-OSCAR
MARMI PASSINI VILLA D'ORO: Allora da dove cominciare? Il sottoscritto alla vigilia della partita si fa male alla schiena costringendo Guidone Bisi ad una sostituzione lampo. Alessandro Bisi, il mio capitano, ha perduto due incontri che sulla carta non erano inarrivabili. Ivan è stato sufficiente, ma è ancora lontano dalla forma migliore. Il tutto porta ad un secondo 5 a 1. Insomma molte cose non vanno. Il girone è davvero duro come una serie A2, però occorre rimboccarsi le maniche. Serie c2 girone A Pronto riscatto per la formazione della Liambo's family dopo la sconfitta della 1° giornata. In quel di Poviglio, reduce dall'esaltante vittoria a S. Polo nel 1° turno Rino Liambo, Marco Roncaccioli e un ritrovato Paolo Boroni hanno stravinto. Il finale di 5-0 per la nostra squadra è stato frutto di ottime prestazioni di Rino e di Ronca, coadiuvati da un'altalenante Boronz ancora privo di allenamento e ritmo partita. Prossimo incontro con la fortissima Parma a punteggio pieno in classifica. Serie d2 girone B Ancora una vittoria per la compagine di Ivan Tioli che guarda con viducia al prosieguo del campionato.
:::: top ::::
Terza giornata di campionato (sabato 23-Domenica 24)
SERIE B1 GIRONE A- Da registrare purtroppo la terza sconfitta in altrettante giornate per la Marmi Passini Villa D'Oro, ovvero la mia squadra. Ivan Malagoli, Alessandro Bisi e Guido Bisi (chiamato a sostituire il sottoscritto, out per l'ormai noto problema alla schiena). Purtroppo i nostri atleti hanno perduto 5 a 4 in quel di ideo contro la formazione di casa formata da Andra Tarocco (autore di 3 punti), Marcello Migliori, Alessandro Romele e Alberto Margarone. Ivan Malagoli e Alessandro Bisi hanno realizzato due punti a testa con Malagoli che ha rischiato la tripletta, avendo avuto il match point contro Tarocco nel suo terzo incontro. SERIE B1 GIRONE B- Giornata nera anche nel girone di Bardi Villa D'Oro e Maxi Color Villa D'Oro. Giovanni Bisi (autore di un punto), Lorenzo Ragni e Paolo Bisi hanno perduto per 5 a 1 contro il Tramin Bolzano (Ghetta, Bertignol e Kakorine). Roberto Vai, Roberto Piras e Giorgio La Rocca (autore dell'unico punto) hanno perso per 5 a 1 contro il Reggio Emilia (Raspi, Bigi, Ballardini). SERIE C1 GIRONE H- Bella vittoria per 5 a 4 della Zerosystem che ha superato il Reggio Emilia grazie soprattutto ai 3 punti di Vittorio Mirabella. Piccinini e Presta hanno completato l'opera con un punto a testa. Oscar di Giornata . Vittorio Mirabella- Con 3 punti conduce alla vittoria la Zerosystem che mantiene imbattuta la testa della classifica. . Ivan Malagoli e Alessandro Bisi- I due alfieri della Marmi Passini hanno giocato bene e hanno sfiorato la vittoria ad Iseo. La loro forma sta migliorando, ora occorre vincere per muovere lo zero in classifica. . Giorgio La Rocca- Sicuramente il migliore fino ad ora tra le fila della Bardi Villa D'Oro con un ritrovato buon gioco. Contro-oscar Roberto Vai- Purtroppo mi tocca parlare del mio amico "Steve". Ha perduto ancora due partite che sulla carta non doveva perdere.Inoltre un incontro di questi è stato anche in vantaggio due set a zero. Sono certo che si tratti di un momento passeggero. Il vero Vai è quello che ha vinto il torneo 3° categoria ad inizio stagione, non sicuramente quello di questo inizio campionato.
Serie c2
Ancora una grande prestazione contro una delle favorite del girone, il TT Parma che schiera Zilocchi (uno dei migliori 4 categoria), l'ex 3° Polverini e un promettente Silvestri.
Il risultato finale di 5-2 è stato ottenuto grazie alla tripletta di Paolo Boroni , in continua ascesa, e ad ottime prestazioni di Rino Liambo e di Diego Boni. Il primo ha regolato un ottimo Polverini e Boni fatto punto su Silvestri.
Sabato a Ferrara contro i difensori Mugellini e Romagnoli ci si aspetta una conferma.
Serie d2
Deludente prova della compagine di Tioli (oggi assente) che cede di schianto in casa contro l'Audax Poviglio.
Neanche l'innesto di Bertacchi ha consentito ai nostri di evitare il cappotto.
Ci attendiamo un pronto riscatto.
:::: top ::::
Quarta giornata 30/31 ottobre
SERIE B1, GIRONE A- Purtroppo non si riesce a vincere. La Marmi Passini, perdendo in casa 5 a 2 contro il Bergamo di Giontella, Gusmini Davide e Guerrara, non si muove da quota zero in classifica. La mia squadra, scesa in campo con Ivan Malagoli, Alessandro Bisi e Guido Bisi ha impensierito la formazione ospite, ma non è riuscita a capitalizzare il buon gioco espresso. Malagoli e Alessandro Bisi hanno entrambi portato a casa un punto contro Guerrara, ma purtroppo hanno perso ambedue al quinto set contro Giontella. Malagoli in particolare, sul risultato di 4 a 2 per gli ospiti ha auto la chance di riaprire il match quando conduceva 2 set a 1, 9 a 5 nel quarto set proprio contro lo stesso Giontella. Peccato anche per Guido Bisi che in campo ha lottato come un leone contro Gusmini, ma ha dovuto soccombre in 4 set. SERIE B1,GIRONE B- Segni di risveglio incoraggianti per la Maxi Color di Giovanni e Paolo Bisi e Lorenzo Ragni che vince due incontri casalinghi in meno di 24 ore. Sabato pomeriggio il trio rossonero ha superato l'Abano Terme (Pettinò, Griggio e ) per 5 a 0, mentre la domenica mattina le vittime sono stati Tonchev, Lonardi e Zoppei del San Pancrazio Verona i quali hanno perduto 5 a 2. In questa piccola maratona pongistica è stato strepitoso il rendimento di tutti e tre i pongisti rossoneri con score davvero eccezionali (Giovanni Bisi 5 v 0p- Paolo Bisi 2v 2p- Lorenzo Ragni 3v-0p).Con una partita in più quindi la Maxi Color si trova nei quartieri altissimi della classifica con la speranza che questo splendido week end sia solo l'inizio di una serie positiva di vittorie. Sconfitta interna invece per la Bardi Villa D'Oro che ha dovuto soccombere per 5 a 1 contro la corazzata Tramin Bolzano (Kakorine, Ghetta, Bertignol). Unico punto per la Bardi ad opera di Vai su Ghetta, mentre sia Piras che La Rocca hanno perduto al quinto set contro Bertignol. SERIE C1, GIRONE H - Continua lo splendido percorso netto della Zerosystem Villa D'Oro che con la vittoria su.. per..mantiene il primo posto in classifica. SERIE C2- Sconfitta a Ferrara per la compagine di Rino Liambo che dalla prossima settimana dovrebbe tornare a poter disporre si Diego Boni. Gli Oscar di Giornata 1)Maxi Color- Fin troppo facile assegnare questo oscar con due vittorie in meno di 24, con Giovanni Bisi quasi imbattuto in campionato, con Ragni che batte Tonchev e il polacco dell'Abano Terme e con Paolo Bisi che lo imita con lo stesso polacco. 2)Zerosystem- I maligni dicevano che il primo posto era una conseguenza delle mosse di mercato interno di Carlo Presta.invece la squadra gioca bene ed è ben affiatata indipendentemente dal Moggi rossonero! 3)Roberto Vai- L'unico della Bardi a portare a casa un punto in una sfida davvero proibitiva. "Steve" gioca bene e speriamo si sia definitivamente tolto di dosso la sfortuna dei match persi sul filo di lana Contro-Oscar Malagoli Ivan- Ovviamente il contro-oscar a Ivan è puramente strumentale e privo di ogni significato profondo. Non gli assegnerei mai un controoscar nemmeno se perdesse con il barista del Bar Almo! Il suo impegno e la sua grinta non si discutono. Però quel vantaggio di 2 set a 1 e di 8 punti a 2 nel quarto parziale contro Giontella sono davvero un grosso peccato.
:::: top ::::
QUINTA GIORNATA 5/6 NOVEMBRE
SERIE B1, GIRONE A- Sconfitta per 5 a 2 della Marmi Passini a Pont Donnas, ridente paesino della Valle d'Aosta. Sandrino Bisi, Ivan Malagoli e Guido Bisi hanno perduto contro il russo ex Fortitudo Sinkevitch (inarrivabile), Roberto Negro (il più grande talento del ping pong italiano mai espresso poiché perdutosi dopo i 15 anni) e Pagano (difensore esperto e Re delle puntinate). Pont Donnas era sicuramente una partita difficile sulla carta, ma in teoria non impossibile. I due punti sono stati portati a casa da Malagoli e da S.Bisi ai danni di Pagano, mentre il match chiave tra Sandrino e Negro è finito sul filo di lana nel quinto set. SERIE B1,GIRONE B- La Maxi Color era ferma poiché aveva anticipato la partita contro Verona (vittoria per 5 a 2). In ogni caso i risultati dagli altri campi sono stati benevoli a Giovanni Bisi e compagni poiché la Maxi Color si trova al secondo posto con 6 punti insieme ad altre squadre. Importantissima sarà il prossimo match contro Reggio Emilia. Harakiri invece della Bardi Villa D'Oro che ad Abano Terme getta via una grande occasione per mettere a segno dei pesantissimi punti salvezza. 5 a 2 il risultato finale per Abano Terme con Vai e La Rocca protagonisti nel bene e nel male. Prima i due realizzano un punto a testa su Pettenò, ma in seguito perdono due incontri già vinti contro il polacco Czyzewsky. SERIE C1, GIRONE H - Il percorso netto della Zerosystem si blocca di fronte al Cortemaggiore di Balestra, Cattani e Molvini.5 a 0 per la formazione maggiostrina che lascia le briciole a Benincasa (il quale perde due match al quinto set), Piccinini e Boroni Paolo. SERIE C2- Sconfitta che fa male per la Tem di Rino Liambo, Diego Boni e Marco Roncaccioli i quali cedono 5 a 4 al Cortemaggiore di Bertolotti, Grandi e Minardi. Gli Oscar di Giornata 1) All'ottimismo- L'unico oscar di giornata, visto il quasi en-plein di sconfitte in tutte le serie, lo posso assegnare solo all'ideale platonico dell'ottimismo senza il quale sarebbe dura giocare a ping pong.. Contro-Oscar Alla sfortuna- E' vero che nel tennis tavolo la sfortuna ha meno incidenza che in altri sport, ma per ora sta girando tutto male. In queste prime cinque giornate di campionato tutto ciò che poteva andare storto è andato storto (partite già vinte poi perse, sorteggi sfigati, infortuni ecc..). Doveroso quindi un mea culpa (nostra culpa) generale, ma allo stesso tempo affermare che la iella ce l'ha con noi non è peccato.
:::: top ::::
SESTA GIORNATA 13/14 NOVEMBRE
SERIE B1, GIRONE A- La prima vittoria è finalmente arrivata! La Marmi Passini vince 5 a 3 sul campo di Marostica (l'inglese Wuraola Abdul Kabim, Mocellin e Granzotto). Trascinatore della squadra capitan Alessandro Bisi che realizza tre punti su tre incontri disputati. Ivan Malagoli completa l'opera con altre due vittorie. SERIE B1,GIRONE B- Per tutta la settimana si era temuto per l'infortunio di Lorenzo Ragni che invece con un recupero in extremis scende in campo a Reggio Emilia, avversari di turno Bigi, Raspi e Ballardini. Lorenzo porta il suo contributo di due punti che, sommati alla granitica sicurezza di Giovanni Bisi, permettono alla Maxi Color di portare a casa l'incontro per 5 a 2. Giornata storta per Paolo Bisi che gioca bene, ma perde di poco alcuni suoi incontri. Sconfitta per 5 a 1 invece per la Bardi Villa D'Oro che sul campo di Parma conquista solo il punto della bandiera. A segno Roberto Vai sul ex compagno di squadra Antonio Arisi. SERIE C1, GIRONE H - Sconfitta fuori casa per la Zerosystem di capitan Presta che cede solo al nono incontro a Sant'Elpidio. Per la Zerosystem si tratta della seconda sconfitta consecutiva. SERIE C2- Vittoria convincente per la formazione di Rino Liambo nel derby contro Reggio Emilia Gli Oscar di Giornata 1) Alessandro Bisi- Sandrino tira fuori la tripletta proprio nella giornata più importante. La vittoria sul campo di Marostica vale doppio per la Marmi Passini. 2) Giovanni Bisi- I fatti sono che Gio Bisi ha perso solo un incontro in questo campionato. La classe non è acqua. 3) Ragni Lorenzo- Il male alla gamba ci aveva fatto temere durante tutta la settimana. La domenica pomeriggio però il "Ragnaccio" è in campo e la sua presenza si sente. Contro-Oscar Zerosystem Villa D'Oro- E' vero che nessun si era montato la testa due giornate fa con il primo posto solitario in classifica. E' anche vero che "Il Piccolo Moggi" Presta aveva utilizzato parecchi rinforzi nelle prime giornate. Però è anche vero che la sconfitta di S.Elpidio non ce la aspettavamo.. Il discorso non è retto da un perfetto nesso causa effetto, però fa ben intendere che il 5 a 4 contro la penultima in classifica brucia molto.
:::: top ::::
SETTIMA GIORNATA, 11/12 DICEMBRE
SERIE B1, GIRONE A- Grande vittoria per la Marmi Passini Villa D'Oro che sconfigge in casa il Gallarate, formazione diretta concorrente nella lotta per non retrocedere. Mattatore dell'incontro Alessandro Bisi che ha realizzato tre punti. Un punto a testa invece per Giulio Guerzoni (vincente con Fusco e perdente con Casini) ed Ivan Malagoli ( perdente con Casini e vincente con Guarino). SERIE B1,GIRONE B- La Maxi Color vince una bellissima partita contro il T.T. Forlì (Alessandro Ruscelli, Toma Mitranescu e Carlo Rossi) rimanendo in corsa per i play off. Strepitoso ancora una volta Giovanni Bisi, autore di 3 punti. Paolo Bisi altrettanto decisivo con le vittorie su Rossi e Ruscelli. Giornata storta per Ragni che ha perduto due punti. Settima sconfitta dell'anno invece per la Bardi Villa D'Oro di Giorgio La Rocca, Roberto Piras e Roberto Vai. La Bardi, che rimane ultima in classifica a zero punti, ha ceduto per 5 a 2 contro il Verona di Lonardi, Zoppei e Tonchev. Un punto a testa per Vai e La Rocca che hanno battuto entrambi Lonardi. Buona la prova di Piras che ha perduto di pochissimo contro Zoppei. SERIE C1, GIRONE H - La Zerosystem Villa D'Oro perde a Bologna contro la Fortitudo con il punteggio di 5 a 2. A questo punto i sogni di gloria della formazione di Presta sono definitivamente sfumati. Occorre a questo punto portare a casa una salvezza tranquilla. SERIE C2- Vittoria per Rino Liambo, Raffaele Liambo e Marco Roncaccioli contro il San Polo. Gli Oscar di Giornata . Giovanni Bisi- Ancora una volta 3 punti, proprio come i giocatori stranieri professionisti i quali magari hanno 20 anni meno di Giovanni. Per ora, dopo sette giornate Giovanni ha perso un solo incontro.alla faccia dei cosiddetti talenti che vengono dall'estero. Il bello di tutto questo è che Giovanni è tutt'altro che un accanito frequentatore della palestra. La CLASSE NON è ACQUA. . Alessandro Bisi- Sandrino si è ripetuto. Dopo i 3 punti di Marostica, altri 3 punti contro Gallarate. . Paolo Bisi- Termino la triade degli oscar monopolizzata dalla famiglia Bisi con il più giovane. Paolo ha battuto Ruscelli e Rossi...non male vero? Paolo per ora è in grado di perdere nel girone di un torneo nazionale di 3° categoria e di vincere con 2° categoria quotati. Perché? Ha 13 anni e tifa con troppa passione il Milan.tutto qua. Contro-Oscar Malagoli/Guerzoni- Della serie per fortuna che c'è Bisi (nel caso specifico leggasi Sandrino). Ivan ed il sottoscritto infatti hanno giocato una volta ancora molto al di sotto di quello che potrebbero dare. Il problema non sono le due sconfitte con Casini (ottimo ed esperto giocatore), ma il preoccupante "sfavamento" verso il tennis tavolo. Colpa della schiena rotta, colpa dell'università, colpa delle troppe donne, colpa dei dj, colpa del giornalismo? Forse.ma forse è solo colpa loro..pardon nostra.
:::: top ::::
Il 2004 se ne va e con lui il girone di andata dei vari campionati a squadre.. Tempo di bilanci dunque, tempo del classico.
PAGELLONE DI FINE ANDATA
SERIE B1, Girone A: Marmi Passini Villa D'Oro- Tutti sapevano a settembre che il girone A, quello del nord ovest italiano, era il più difficile, una specie di serie A2 cammuffata. Allo stesso tempo però nessuno avrebbe ipotizzato che una squadra formata da Alessandro Bisi, Ivan Malagoli e Giulio Guerzoni avesse dei problemi a salvarsi. Invece eccoci qua alla fine del girone di andata a commentare una Marmi Passini in piena lotta per non retrocedere. Le cause? Prima di tutto la forza delle altre squadre che hanno tutte, o quasi tutte un numero uno di categoria superiore. In secondo luogo un infortunio di due mesi dello scrivente che non ha toccato racchetta fino al torneo di Bordighera. Terza causa la sfortuna di alcune partite, vedi il 5 a 4 contro Alto Sebino dove l'esito del match avrebbe potuto prendere un'altra piega. Infine, last but not least, la crisi mistica che ha toccato Ivan e Sandrino i quali non hanno ancora espresso il loro miglior gioco. Ultimamente però le cose sono migliorate. I successi contro Marostica e Gallarate costituiscono una buona base per il futuro. In ripresa soprattutto Alessandro Bisi che ha fatto un sei su sei nelle ultime due giornate. Il campionato quindi inizia nel girone di ritorno per la Marmi Passini la quale però dovrà lottare con le unghie e con i denti in ogni incontro. In complesso quindi voto 6 SERIE B1, Girone B: Maxi Color Villa D'Oro- Senza ombra di dubbio la squadra che più di tutte sta rispettando le attese di inizio stagione. Giovanni Bisi è meglio di uno straniero: 17 vinte ed 1 persa. Lorenzo Ragni gioca un po' a sprazzi, ma sicuramente meglio dello scorso anno quando vinse il girone C di B1 con il sottoscritto. Il "Ragno" ha battuto anche Tonchev, dimostrando di essere in forma. Paolo Bisi ha mostrato il suo genio e la sua sregolatezza vincendo partite bellissime e subendo ko inaspettati. Paolo gioca già come un seconda categoria, ma i suoi 13 anni e il troppo amore per il Milan gli impediscono di essere continuo. In complesso quindi la Maxi Color lotta per la promozione, per l'esattezza l'obiettivo sono i play off. L'unico peccato commesso fino ad ora è la sconfitta contro Parma mentre le vittorie contro Verona e Forlì sono davvero due piccoli capolavori. Speriamo quindi in un grande ritorno..se son rose fioriranno! (chiedo scusa ai lettori per la banalità del proverbio). Voto 7,5 Bardi Villa D'Oro- Nello stesso girone sul fondo della classifica c'è la Bardi di Roberto Vai, Giorgio La Rocca, Roberto Piras e Vittorio Mirabella. Vai e La Rocca stanno facendo una grande stagione individuale. Nei tornei nazionali e regionali di 3a categoria sono sempre protagonisti. In campionato invece i due capitani della Bardi rendono meno rispetto alle competizioni individuali, anche se hanno realizzato delle belle vittorie singole. Piras e Mirabella invece fanno fatica a reggere una B1 così forte. Il "Pirata" ha avuto uno strepitoso acuto contro Mitranescu, ma poi si è spento. Vittorio non è il lottatore degli anni scorsi. In generale quindi la squadra va male, anche se per i girone di ritorno si potrebbe auspicare un paio di vittorie. Abano Terme e Reggio Emilia infatti sono ampiamente alla portata dei rossoneri che, già in questo girone di andata, hanno gettato al vento la possibilità di vincere. Il problema però rimane la salvezza. E' molto dura pronosticare una salvezza per la Bardi. Vedremo..in ogni caso mai vendere la pelle dell'orso prima di catturarlo (mi spiace oggi è giornata da proverbi scemi!). Voto 5/6 SERIE C1, Girone H- Zerosystem Villa D'Oro- La squadra era partita per salvarsi. Poi uno sfolgorante inizio di campionato aveva illuso un po' tutti, ma ora, dopo le ultime 2 sconfitte, occorre pensare solo alla salvezza. Il girone della Zerosystem è un classico girone con la classifica cortissima: si passa dalla retrocessione alla promozione in men che non si dica. Ad inizio stagione il capitano Carlo Presta aveva ottimizzato gli uomini della società schierando alcuni "stranieri" fuori categoria. Ora però Presta, Maurizio Piccinini, Giacomo Benincasa e Paolo Boroni dovranno cavarsela da soli. Hanno tutte le capacità di giocare un girone di ritorno tranquillo.devono solo ritrovare la strada smarrita. In ogni caso il voto è positivo 6, 5 SERIE C2- Difficile dare un giudizio sulla TEM Villa D'Oro. Gli uomini per mirare ai Play Off ci sono, ma allo stesso tempo non c'è la giusta tensione per questo genere di obiettivo. Roncacicoli, Rino Liambo, Raffaele Liambo, Diego Boni, Marcello Iacono dovranno trovare la via giusta nel girone di ritorno, soprattutto fuori casa. Voto 6 SERIE D2- Per assurdo in D2 il campionato si può ancora vincere. Se Alberto Dall'Olio continua ad allenarsi ed a migliorare allora nel girone di ritorno tutto potrebbe ribaltarsi. Ago della bilancia anche la disponibilità di Bertacchi, il quale non dovrebbe quasi mai perdere. Anche qua speriamo..per ora voto 6
:::: top ::::
OTTAVA GIORNATA, 29/30 GENNAIO
SERIE B1, GIRONE A- Peccato grosso peccato per la Marmi Passini Villa D'Oro che viene sconfitta dalla capolista Verzuolo per 5 a 2. Partita molto avvincente, durata 3 ore e 30 minuti. I rossoneri hanno la possibilità di portarsi 3 a 1, ma la bravura degli avversari ed un po' di mala sorte ribaltano l'inerzia dell'incontro. Alessandro Bisi vince con Abbà e perde una partita incredibile con il difensore rumeno Illi (quattro match point annullati). Guerzoni vince con Garello (il quale viene misteriosamente espulso dall'arbitro sul punteggio di 0-2!), ma perde male con Abbà e al quinto set con Illi. Malagoli perde invece sia con Illi che con Garello giocando male. SERIE B1,GIRONE B- La Maxi Color Villa D'Oro è stata battuta sul campo del T.T. Club Parma per 5 a 3. La formazione parmigiana si è dunque confermata la bestia nera dei rossoneri i quali persero anche all'esordio del girone di andata tra le mura amiche. Non è bastato alla Maxi Color la solita grande prova di Giovanni Bisi che ha realizzato da solo tre punti. Giornata storta invece per Paolo Bisi e Lorenzo Ragni i quali hanno collezionato un brutto zero su quattro in due. Non è andata bene nemmeno all'altra compagine geminiana del girone, la Bardi Villa D'Oro di Giorgio La Rocca, Roberto Vai e Vittorio Mirabella. La Bardi ha infatti ceduto con il punteggio di 5 a 2 al Forlì in un match che, nonostante il punteggio, è stato combattuto in ogni suo incontro. Ancora una volta è andato a segno con un punto a testa il duo Vai-La Rocca, ma purtroppo nonostante la loro buona performance, la prima vittoria in campionato della Bardi rimane ancora un miraggio. La prossima giornata sarà comunque un'occasione di riscatto per tutte e due le squadre targate Villa D'Oro. Il calendario infatti prevede il derby che all'andata vide prevalere nettamente la Maxi Color per 5 a 1. SERIE C1, GIRONE H - La Zerosystem Villa D'Oro perde a Castiglione per 5 a 3. Un punto a testa per Piccinini, Presta e Benincasa. SERIE C2- Sconfitta a Manzolino per 5 a 3. Due punti di Roncaccioli ed uno di Diego Boni. SERIE D2- Vittoria per 5 a 0. Gli Oscar di Giornata . Giovanni Bisi- Ancora tre punti..altri commenti sono superflui.. . Alessandro Bisi- Bravo, eroico e sfortunatissimo. Grande prova di sostanza contro Verzuolo. . Roberto Vai-Giorgio La Rocca- Un punto a testa ed una buona prova. Con un po' più di fortuna il match con Forlì sarebbe durato molto di più. Contro-Oscar Ragni/P. Bisi- In questa giornata sia Paolino che Lorenzo non hanno giocato bene. Il giovanissimo Bisi ha passato tutta la settimana a letto con la febbre, mentre Ragni è apparso in calo rispetto al torneo giovanile di Modena. Si riprenderanno.
:::: top ::::
NONA GIORNATA, SECONDA DI RITORNO 5/6 FEBBRAIO
SERIE B1, GIRONE A- Il 5 a 1 finale non rende giustizia ad una sfortunata Marmi Passini. I rossoneri hanno meritato ampiamente di perdere, ma il risultato numerico è molto severo. Monza ha schierato in campo il trio titolare Lucini-Cicchitti-Ciceri che hanno mostrato tutti un buono stato di forma.Alessandro Bisi ha vinto con Lucini 3 a 1, ma è stato battuto con il medesimo punteggio da Ciceri in un match molto tirato. Ivan Malagoli, ancora febbricitante dopo una settimana di influenza, ha perduto 3 a 1 con Lucini e 3 a 0 con Cicchitti. Giulio Guerzoni ha perduto 11 a 9 al quinto con Ciceri un match bellissimo, mentre ha ceduto 3 a 1 a Cicchitti. SERIE B1,GIRONE B- La Maxi Color Villa D'Oro infligge un 5 a 0 alla Bardi Villa D'Oro. In secondo e ultimo derby dell'anno si esaurisce in queste poche parole. SERIE C1, GIRONE H - La Zerosystem Villa D'Oro vince in casa con il Nettuno Bologna per 5 a 3. Grandissimo Giacomo Benincasa autore di 3 punti. Capitan Presta completa l'opera con 2 punti. SERIE C2- Vittoria facile per 5 a 1 con Poviglio SERIE D2- Vittoria per 5 a 0. Gli Oscar di Giornata . Giacomo Benincasa- Dai e dai, insistendo e perseverando i frutti coltivati in allenamento arrivano. 3 punti per il mitico Ingegner Benincasa! . Paolo Bisi e Lorenzo Ragni- Si sono risvegliati nel derby dopo una prova deludente con Parma. . Carlo Presta- ancora una volta due punti. Grande annata per lo storto puntinaro ,Re dell'immobiliare. Contro-Oscar Gli Dei del ping pong- Flavio Tranquillo, ovvero il guru di tutti noi giornalisti sportivi, diceva che il basket ha degli Dei che governano le umane gesta cestistiche. Bene, per traslazione dico io, anche il ping pong, come tutti gli altri sport, avrà i suoi Dei. Ma, se ciò è vero, dove stanno? O per meglio dire, che gli abbiamo fatto noi della B1? Le retine, gli spigoli, le code in autostrada, i parcheggi, le formazioni dirette concorrenti che realizzano exploit, gli infortuni ecc.. Insomma che dobbiamo fare?La Marmi Passini è più sfortunata dell'Inter. Però come tutti sanno fortuna audaces adiuvat, quindi.quindi.boh!!!!!! Un segno San Waldner!Un segno!
:::: top ::::
DECIMA GIORNATA di CAMPIONATO
SERIE B1, GIRONE A- Grande vittoria per 5 a 3 della Marmi Passini contro il lanciatissimo Alto Sebino di Tarocco, Margarone, Romele e Migliori. Alessandro Bisi ed Ivan Malagoli hanno realizzato due punti a testa, rispettivamente Margarone/Migliori e Tarocco/Romele. Guido Bisi ha finito l'opera vincendo sul 4 a 3 con Migliori. Ancora problemi fisici alla schiena per Guerzoni che ha provato a scendere in campo, ma poi si è ritirato. SERIE B1,GIRONE B- La Maxi Color Villa D'Oro infligge un 5 a 0 alla capolista Tramin. Paolo Bisi vince con il russo Kakorine infliggendo il primo ko stagionale allo straniero più forte del campionato. Giovanni Bisi realizza due punti in scioltezza, mentre Lorenzo Ragni si prende la rivincita contro Bertignol. La Bardi Villa D'Oro perde invece con Reggio Emilia. 5 a 2 lo score finale con un grandissimo Roberto Vai autore di due punti (Raspi e Ballardini). Peccato invece per La Rocca e Mirabella i quali hanno perduto di pochissimo con Bigi. SERIE C1, GIRONE H - La Zerosystem Villa D'Oro ha perso 5 a 0 sul campo della Reggiana. Niente da fare per la formazione di Carlo Presta. SERIE C2- perso 5 a 2 sul campo di Parma SERIE D2- Sconfitta per 5 a 4 sul campo del Poviglio. Gli Oscar di Giornata . Guido Bisi- Porta a casa un punto importantissimo. Eroico. . Paolo Bisi e Lorenzo Ragni- Paolino assolutamente strepitoso, il "Lorenz" invece molto concreto. Una coppia da A2?Vedremo. . Ivan Malagoli- due punti pesantissimi.speriamo sia tornato ai suoi livelli. Contro-Oscar
Zerosystem Villa D'Oro- Non c'è continuità. La squadra, dopo la bella vittoria contro il Nettuno Bologna di domenica scorsa, ha perso 5 a 0 il derby con Reggio Emilia.
:::: top ::::
UNDICESIMA GIORNATA, QUARTA DI RITORNO 19/20 FEBBRAIO
SERIE B1, GIRONE A- Grosso peccato per la Marmi Passini la quale ha dovuto fare a meno dello scrivente che è di nuovo bloccato (seriamente) con la schiena. Alessandro Bisi ha realizzato due punti (Gusmini Davide e Guerriera), Malagoli ha vinto anche lui con Gusmini. Decisivi in negativo invece i 3 punti di Giontella e i due di Guerriera su Guido Bisi e lo stesso Malagoli. SERIE B1,GIRONE B- La Maxi Color Villa D'Oro vince un match abbastanza tirato contro Abano Terme. Il 5 a 3 finale è scaturito grazie a due punti per Giovanni/Paolo Bisi e ad un punto di Ragni. Incredibile, ma vero Giovanni Bisi ha perso un punto contro il polacco dell'Abano il quale all'andata aveva perso ben due punti. La Bardi Villa D'Oro ha perso 5 a 2 sul campo del Tramin Bolzano. Ottima prova di Roberto Vai autore dei due punti rossoneri. SERIE C1, GIRONE H - La Zerosystem Villa D'Oro grazie ad una tripletta del capitano Carlo Presta ha vinto 5 a 2 contro Porto Recanati. Un punto a testa per Benincasa e Piccinini. SERIE C2- perso 5 a 2 sul campo del Ferrara SERIE D2- Sconfitta per 5 a 1 sul campo del Casalgrande Gli Oscar di Giornata . Carlo Presta- Tripletta!Grande stagione per il paletta più juventino della Società.
. Roberto Vai- Due ottimi punti sul campo del Tramin Bolzano, peccato che la squadra sia ferma a quota zero.
. Maxi Color Villa D'Oro- Una bella vittoria di squadra per continuare la rincorsa ai play off.
Contro-Oscar
Marmi Passini- La voce di Ivan che mi racconta al telefono del suo match perso contro Guerrera sul 4 a 3 era quasi commovente tanto era piena di rammarico. Anche all'andata con Bergamo il risultato finale fu una piccola beffa. Peccato... Questa annata è sfortunata. Il sottoscritto ne è la prova fisica. Da solo tengo in piedi le statistiche degli infortuni nel ping pong italiano. Almeno c'è un fisioterapista contento che da quando mi conosce è passato dalla Punto alla Porche (saluto Fabione! Senza di te avrei già smesso di giocare l'anno scorso)
:::: top ::::
DODICESIMA GIORNATA, QUINTA GIORNATA DI RITORNO 5/6 MARZO
SERIE B1, GIRONE A- Incredibile ma vero!La Marmi Passini vince la seconda partita consecutiva e si porta a quota 8 punti. Il discorso salvezza non è ancora risolto, ma allo stesso tempo tutto è molto più tranquillo. Ivan Malagoli, Alessandro Bisi e Guido Bisi hanno superato il Pont Donnas con il punteggio di 5 a 3. Troppo forte per il trio rossonero il russo Sinchevitch che ha realizzato 3 punti, mentre Negro (in campo nonostante un infortunio) e Pagano hanno perso tutti i loro incontri. Lo scrivente invece forse riprenderà a giocare e proverà a tornare in campo contro il Marostica...anche se Guido Bisi è ormai una sicurezza.
SERIE B1,GIRONE B- La Maxi Color vede la serie A2 grazie alla strepitosa vittoria per 5 a 3 sul campo del Verona. Il bulgaro Tonchev realizza con fatica tutti i punti dei veneti, ma Gio Bisi, Ragni e Paolo Bisi vincono tutti con Zoppei e Lonardi.
Giornata storica anche per la Bardi che vince la sua prima partita dell'anno. Roberto Vai (2 punti), Giorgio La Rocca (2 punti) e Vittorio Mirabella (1 punto) riescono a superare 5 a 1 l'Abano Terme. Proprio queste due formazioni retrocedono in B2.
SERIE C1, GIRONE H - La Zerosystem Villa D'Oro perde 5 a 0 sul campo del Cortemaggiore. La formazione rossonera era in piena emergenza: Carlo Presta infatti non ha giocato e Maurizio Piccinini ha solo fatto presenza in campo a causa di un infortunio. Giacomo Benincasa e Paolo Boroni (gradito ritorno) non hanno potuto nulla in terra piacentina.
SERIE C2- Vittoria per 5 a 2 sul campo del Cortemaggiore. Rino Liambo (2 punti), Marco Roncaccioli (2 punti), Raffaele Liambo (1 punto).
SERIE D2- Vittoria per 5 a 2 a Reggio Emilia. 3 punti per Alberto Dallolio, 1 per Ivan Tioli e Davide Righi.
Gli Oscar di Giornata
. Maxi Color Villa D'Oro- Ed ora crediamoci! La serie A2 non è più un sogno. Nelle ultime due giornate Modena, Verona e Tramin si giocheranno il primo posto (promozione diretta) e la piazza d'onore (qualificazione play off).
. Bardi Villa D'Oro- Vai, La Rocca e Mirabella hanno vinto!Mirabella cancella quota zero dalla casella degli incontri vinti!grande giornata...
. Marmi Passini- La salvezza è a portata di mano...occorre non sbagliare con Marostica o Gallarate.
Contro-Oscar
Non assegnato- Per una volta non mi sento di assegnarlo...la giornata è stata molto positiva!
:::: top ::::
TREDICESIMA GIORNATA, SESTA DI RITORNO 12/13 MARZO
SERIE B1, GIRONE A- SALVEZZA! MISSIONE COMPIUTA! Nonostante gli infortuni, nonostante la scarsa vena pongistica che ci ha caratterizzato per buona parte dell'anno la permanenza in B1 è cosa fatta. Il tassello finale è arrivato con un sofferto 5 a 3 casalingo contro il Marostica. Partita vera, fin dallo 0 a 0. Guido Bisi lotta ma perde 11-9 al quinto con Mocellin e tocca a Bisi Alessandro impattare battendo 3 a 0 Granzotto. Ivan Malagoli, dopo aver condotto 1 set a 0 e 9-5, perde alla bella un match assurdo con il forte inglese Wuraola. Sandrino Bisi fa poi il suo dovere contro Mocellin e Guido Bisi, eroico, impegna Wuraola. Malagoli si riscatta 3 a 0 con Granzotto ed impatta il match sul 3 pari. La salvezza arriva grazie ad Alessandro Bisi che supera 3 a 1 Wuraola in un match strepitoso. Dj Ivan chiude la partita con un altro 3 a 0 su Mocellin. Il sottoscritto (nel ruolo di allenatore/porta acqua) gioisce con tutta la palestra. A fine incontro complimenti doverosi ai pongisti del Marostica i quali hanno lottato fino all'ultimo e hanno mostrato grande fair play.
SERIE B1,GIRONE B- La Maxi Color Villa D'Oro entra in zona play off! Il 5 a 2 ottenuto nel derby con Reggio Emilia è davvero oro che cola. I rossoneri soffrono in campo molto di più di quello che lo score finale mostra. Giovanni Bisi realizza 3 punti ma soffre molto con Raspi e con Ballardini. Ragni rimonta da 2 a 0 con Bigi mentre Paolo Bisi supera Ballardini. I due punti persi per strada sono opera di Bigi su Bisi P. e Raspi su Ragni.
La Bardi Villa D'Oro supera per 5 a 3 il Parma. Il match è stato condizionato dalla formazione rimaneggiata dei ducali i quali hanno di fatto schierato in campo Carboni e Arisi. Ai fini del risultato sono stati decisivi i successi ottenuti da Vai e La Rocca su Carboni.
SERIE C1, GIRONE H - La Zerosystem Villa D'Oro vince 5 a 4 a Sant' Elpidio e completa un en plein di vittorie rossonere. Vittime di Presta, Piccinini e Benincasa sono stati Mariani, Cesaretti ed il polacco Patla.
SERIE C2- vittoria nel derby con Carpi. 5-0 il risultato finale (2 punti per Boni-Rino Liambo. 1 punto per Iacono Marcello.
Gli Oscar di Giornata
. Bisi Alessandro e Giovanni Bisi- Oscar ex aequo per i due capitani di Marmi Passini e Maxi Color, trascinatori assoluti delle proprie rispettive squadre.
. Bardi Villa D'Oro- Seconda vittoria consecutiva che sfrutta il difetto di organico di Parma. Purtroppo tutto troppo tardi..
. Zerosystem- Bella vittoria in trasferta su un campo difficile come quello di S.Elpidio.
Contro-Oscar
Il Pirata- Roberto Piras è tornato dall'Argentina dove ha siglato qualunque cosa. A lui va il contro-oscar di questa settimana. La motivazione? Senza motivazione.così sulla fiducia! Ovviamente è uno scherzo.il vero motivo è che (per fortuna) la giornata non ha avuto protagonisti negativi e quindi il contro oscar non poteva rimanere inassegnato.
:::: top ::::
QUATTORDICESIMA GIORNATA, SETTIMA DI RITORNO 20/21 MARZO
SERIE B1, GIRONE A- Sconfitta ininfluente per la Marmi Passini sul campo del Gallarate. 5 a 4 il risultato finale di una partita stranissima. Clima vacanziero a Gallarate: sole, caldo e nessuna tensione. Guerzoni torna finalmente in campo, ma nel primo match dell'incontro si ripropone il suo infortunio alla schiena. Da quel momento di fatto la Marmi Passini gioca in 2. Fusco non scende in campo contro Alessandro Bisi e Malagoli supera Guarino. Sul 2 a 1 per Modena Casini recupera da 0-2 con Bisi e porta ai suoi il pareggio. Guerzoni, bloccato come uno stoccafisso, perde con Guarino un match comico in cui si palleggia e basta. In seguito Malagoli supera De Luca e Bisi batte Guarino. Sul 4 a 3 per Modena, Casini realizza il suo terzo punto e vince di fatto l'incontro. Sul 4 pari infatti Guerzoni non scende nemmeno in campo.
SERIE B1,GIRONE B- La stagione si chiude con una grande beffa. La Maxi Color perde 5 a 3 a Forlì e non si qualifica per i play off. Ad accrescere il rammarico ci pensano i risultati dagli altri campi: Il Tramin capolista sconfitto a Reggio Emilia. Se Giovanni Bisi, Paolo Bisi e Lorenzo Ragni avessero vinto sarebbero arrivati addirittura primi con conseguente promozione diretta in A2. Invece alla fine rimane un amarissimo terzo posto dietro lo stesso Tramin e Verona.
Proprio Verona è stata l'avversaria della Bardi Villa D'Oro. 5 a 2 il risultato finale con un grande La Rocca autore di 2 punti su 2 contro Tonchev e Lonardi.
SERIE C1, GIRONE H - La Zerosystem Villa D'Oro vince 5 a 0 il derby con la Fortitudo Bologna.
SERIE C2- vittoria 5 a 4 contro San Polo. In campo Rino Liambo, Raffaele LIambo e Federico Di Bernardo..si avete letto bene, Federico Di Bernado! Il Dibe ha coperto un buco, ma tranquilli non tornerà a giocare.
Gli Oscar di Giornata
. Maxi Color Villa D'Oro- Bravi lo stesso.non c'è molto da aggiungere.
. Giorgio La Rocca- Grande prestazione per chiudere l'anno.Complimenti al Dottore.
. Zerosystem- Bella vittoria nel derby e terzo posto in classifica.
Contro-Oscar
Il mal di schiena- il sottoscritto torna in campo e dopo 2 set la schiena ricomincia a fare i capricci. Forse è quasi meglio dire che in questa annata non ha mai smesso di fare i capricci.inevitabile l'assegnazione allo scrivente del contro oscar.
:::: top ::::
Bilancio Finale-Campionati 2004/05
SERIE B1, GIRONE A- Marmi Passini Villa D'Oro. VOTO 6,5
La "vera verità", quella assoluta, cristallina ed incontrovertibile l'hanno pronunciata i ragazzi del Monza al termine del match di ritorno (vinto 5 a 1 dai brianzoli). Ciceri ed il presidente Savoia ci dissero in doccia:"Ragazzi, ma come fate ad essere messi così male? Come è possibile che dobbiate lottare per salvarvi? Ad inizio stagione eravate la squadra con la media classifica più alta! Avreste dovuto lottare per i primi 3-4 posti!"
I Monzesi avevano ragione. Se andiamo a rivedere le prospettive e le classifiche di settembre 2004 la Marmi Passini avrebbe dovuto disputare un campionati di alta classifica. Il girone A era sulla carta durissimo con tutte le squadre, o quasi, che schieravano giocatori stranieri/italiani di buon livello, ma, allo stesso tempo, il trio Alessandro Bisi, Ivan Malagoli e lo scrivente era sicuramente da primi posti.
La storia però, come tutti sanno, non si scrive né con i "se" né con i "ma" e l'andamento di questo campionato ha preso una piega molto diversa. Vari sono stati i fattori che hanno inciso sulla stagione della Marmi Passini: gli infortuni, la cattiva forma, la sfortuna ecc.. Il sottoscritto, noto boscaiolo di bassa lega assolutamente dipendente dall'allenamento, non ha mai giocato in condizioni di forma minimamente decorose. Guido Bisi, riserva strepitosa, ci ha messo un po' a ritrovare il suo imperituro ritmo partita. La coppia Ivan/Sandrino, abbastanza "sfavata" nelle motivazioni, ha perduto partite già vinte. Insomma, per tirare una conclusione, il girone di andata è stato un disastro con solo due match vinti "di sgaidone" nelle ultime due giornate.
Nel girone di ritorno invece le cose sono cambiate. Gli allenamenti durante la settimana sono saliti di livello e le prestazioni nel week end sono migliorate (nb. solo il sottoscritto, caso disperatamente comico, era l'unico a non allenarsi). Guido Bisi è tornato alla vittoria e ha fornito punti decisivi per la salvezza. Il punto di svolta è stato sicuramente il 5 a 4 casalingo contro Alto Sebino al quale sono seguite le affermazioni contro Pont Donnas e Marostica.
Il giudizio complessivo è quindi semplice. Considerato tutto quello che è accaduto, la stagione della Marmi Passini è da salvare abbondantemente.
SERIE B1, GIRONE B- Maxi Color Villa D'Oro. Voto 7,5.
Ad inizio anno c'erano diverse opinioni su cosa la Maxi Color potesse combinare in campionato. Da un lato chi profetizzava una tranquilla salvezza, dall'altro chi dava tra le primissime favorite la squadra di Giovanni Bisi, Paolo Bisi e Lorenzo Ragni. Alla fine dell'anno si può tranquillamente affermare che avevano più ragione i secondi. La Maxi Color è infatti andata vicinissima non solo ai play off, ma anche alla promozione diretta in serie A2. Tutti sanno come è andata all'ultima giornata con i rossoneri battuti di pochissimo a Forlì ed incapaci di sfruttare il ko del Tramin a Reggio Emilia. Opinione di molti, condivisa anche da chi scrive, è che la promozione sia però sfumata nel doppio ko contro Parma. Se almeno una vittoria fosse stata colta nel derby contro i Ducali allora i play off la storia del campionato sarebbe stata diversa. Ma, anche in questo caso, la storia non si fa nè con i se né con i ma.
SERIE B1, GIRONE B-Bardi Villa D'Oro. Voto 5,5.
Complicato valutare la stagione di Roberto Vai, Giorgio La Rocca, Vittorio Mirabella e Roberto Piras. Ad inizio anno sulla carta una salvezza era difficilissima, ma non impossibile. Reggio Emilia e Abano Terme erano formazioni alla portata e lo svolgimento del campionato ha confermato questa ipotesi di partenza. I problemi della Bardi sono però stati due: 1) Mancanza di un terzo uomo (Vittorio ed il Pirata hanno portato pochissimi punti) 2)Mancanza di convergenza tra le buone prestazioni della coppia Vai-La Rocca (quando giocava bene uno, l'altro dormiva e viceversa). Che campionato è venuto fuori? Un campionato fatto di grandi performance e strafalcioni madornali, un torneo strano in cui tante occasioni sono state buttate al vento (Forlì, Abano Terme ecc..). Alla fine sono arrivate due vittorie con Parma (vittoria 3 contro 2) e con Abano Terme che hanno permesso alla Bardi di non arrivare ultima. L'opinione di chi scrive però è quella che si poteva fare di più anche se la stagione di La Rocca e Vai è sicuramente molto positiva a livello individuale.
SERIE C1, GIRONE H- Zerosystem Villa D'Oro. Voto 8-
Perché dare otto meno e non otto pieno alla splendida Zerosystem? Vi spiego. La stagione di Carlo Presta, Maurizio Piccinini, Giacomo Benincasa e Paolo Boroni è stata ottima. Difficilmente avrebbero potuto fare meglio del terzo posto finale al fianco della Fortitudo. Durante l'anno Capitan Presta è stato meglio di Moggi ingaggiando per prestazioni a gettone Guido Bisi e Vittorio Mirabella. In seguito i "titolari"hanno giocato alla grande vincendo tutte le partite che dovevano vincere. Per assurdo però il sottoscritto sostiene che si poteva fare qualcosa di più. Alcune sconfitte infatti potevano essere evitate. Magari con un eccesso di presunzione, che scrive sostiene che la Zerosystem avrebbe potuto addirittura lottare per i primi due posti.in fondo per due giornate i rossoneri sono stati in cima alla classifica.
SERIE C2-TEM Villa D'Oro. Voto 7-
Il girone di c2 di quest'anno era incerto. Se da un lato infatti era noto a tutti chi sarebbe retrocesso, dall'altro la lotta per le prime posizioni era apertissima, forse con la sola eccezione di Parma.
Rino Liambo, Raffaele Liambo, Marco Roncaccioli, Marcello Iacono e Diego Boni sono una squadra sulla carta che potrebbe vincere un campionato di C2. Il problema è che tutti i ragazzi della TEM sono oberati di impegni per cui garantire sempre la presenza in campo della miglior formazione possibile era pura utopia. È saltata fuori una stagione discreta che, a mio giudizio, avrebbe potuto regalare qualcosa di più. Ecco perché penso che il sette meno sia il voto più adatto.
SERIE D2-Conter Villa D'Oro. Voto 7
La D2 di Capitan Ivan Tioli merita un voto sulla fiducia. Bella annata con un mix di giovanissimi, giovani, padri di famiglia e vecchi appassionati.
:::: top ::::
|