News Tornei - Stagione agonistica 2021/22

CAMPIONATI ITALIANI DI RICCIONE E SPAREGGI REGIONALI



VI Categoria: Lorenzo Rettighieri ha vinto il proprio girone ma poi si è fermato a sorpresa al primo turno.
Michele Corradi si è imposto in girone e poi ha perso al secondo turno del tabellone.
V Categoria: Davide Monari non è riuscito a superare il proprio girone per un soffio.
IV Categoria: nel doppio maschile, Marco Roncaccioli e Andrea Allegri si sono fermati ai sedicesimi, mentre
Giancarlo Patera e Francesco Mundo non sono andati oltre il secondo turno. Nel singolare, Andrea Allegri
non ha superato il girone, Marco Roncaccioli, secondo in girone, si è bloccato al secondo turno, mentre
Giancarlo Patera ha perso al terzo turno.
III Categoria: eccellente torneo per Daniele Rossi, che ha sfiorato il podio, essendo stato battuto ai quarti di
finale. Michele Bignami, uscito secondo dal proprio girone, ha poi perso al primo turno. Male, nel doppio
maschile, Daniele Rossi in coppia col forlivese Fantoni, fuori al primo turno! Così pure, il doppio Michele
Bignami/Luca Verati. Le cose sono andate un poco meglio nel doppio misto: Daniele Rossi, con la veneta
Avesani Francesca, è arrivato sino al terzo turno e così pure Michele Bignami, in coppia con la siciliana
Criscione Nicoletta.
II Categoria: Daniele Rossi non ha superato il proprio girone.
Spareggi regionali di D1: eccellente prestazione, ai playout, della PFM, che ha vinto entrambi i propri
incontri. Nel primo match, i rossoneri si sono imposti per 5-3 contro la favorita Poviglio, con Michele
Maiellano ancora protagonista di una tripletta, cui si sono aggiunti i punti di Giuseppe Sturiale e Francesco
Cammarano. Poi, grande vittoria di squadra, in rimonta, contro Rimini per 5-4: due centri per Michele
Maiellano, uno per ciascuno Giuseppe Sturiale, Vito Addamo e Francesco Cammarano. Salvezza
strameritata.
Grande delusione, invece, per la Bper ai playoff. In mattinata, bel successo per 5-2 contro Bologna, con due
punti di Andrea Bendin e tre dello Storto. Ma nel pomeriggio, dopo che Bologna aveva battuto per 5-2 Forlì,
i romagnoli hanno regolato col medesimo punteggio i rossoneri (un punto per ciascuno di Maurizio Piccinini
e dello Storto) e alla fine, per differenza set, sono promossi a sorpresa i bolognesi.